Gas, veleni sulle forniture algerine. Ma l’Eni: “Non risultano problemi”

News internazionali
18 settembre 2022

 

L’Algeria dovrebbe salvare l’Italia nel caso di stop alle forniture di gas da parte della Russia. Ad Algeri circolano indiscrezioni sulle difficoltò di Sonatrach, colosso pubblico degli idrocarburi, ad aumentare la capacità produttiva al livello necessario per accrescere le forniture all’Italia. A novembre, quando le forniture all’Italia dovrebbero accelerare, solo il 20 per cento del miliardo di metri cubi extra promessa sarebbe disponibile: appena 200 mln. E le prospettive per i mesi successivi non sarebbero rosee, anche se Eni, che quel gas lo dovrebbe ricevere, nega problemi. Tutto nasce l’11 aprile, quando ad Algeri, dinanzi a Draghi e Tebboune, i vertici di Eni e Sonatrach firmano l’accordo che prevede di aumentare la quantità di gas trasportata mediante il gasdotto TransMed/Enrico Mattei.

Fonte: La Repubblica – Leonardo Martinelli, Luca Pagni (pag. 20)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

Portavoce delle istanze delle aziende industriali energivore

Indirizzi

SEDE LEGALE
via Mauro Macchi, 27
20124 Milano


SEDE OPERATIVA
via Alessandro Torlonia, 15
00161 Roma

Contatti

  • Telefono: +39 06 4423 6926

  • Fax: +39 06 4423 7930

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comunicazione e relazioni istituzionali
APCO Worldwide
Telefono : +39 06 99310066
www.strategicadvice.it
https://apcoworldwide.com/

© 2021 Gas Intensive. All rights reserved. Powered by Woola.it.