DL Ambiente, com’è cambiato il provvedimento
Il DL Ambiente 153/2024, approvato dal Senato e in attesa del passaggio alla Camera, introduce semplificazioni nei procedimenti di valutazione ambientale, priorità per progetti di energia rinnovabile e idroelettrico, e un rinvio al 2027 per la restituzione di 4 miliardi dal GSE all’Erario. Tra le novità, il sostegno a progetti del Piano Mattei con 500 milioni di finanziamenti e 6 milioni annui per rafforzare le autorità di bacino. Il provvedimento prevede anche la partecipazione di un’impresa di trasporto del gas alla Rete europea dell’idrogeno. Il DL ha ricevuto il parere favorevole delle Regioni, con richieste di semplificazione su interventi per rischio idrogeologico e infrastrutture rinnovabili.
Fonte: Quotidiano Energia, 05/12/24