Un "accordo di collaborazione istituzionale per potenziare l'attività di monitoraggio in campo ambientale" in Basilicata è stato firmato ieri a Roma dal ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, e dal presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella. Lo ha reso noto il ministero, spiegando che l'accordo è stato firmato anche dal presidente dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Bernardo De Bernardinis, e dal Direttore generale dell'Arpab, Edmondo Iannicelli, e "prevede il supporto tecnico scientifico di Ispra in favore di Arpab: una fase di primo avvio sarà incentrata sulle attività relative al Centro oli Val D'Agri, per poi estendersi al sito Total Tempa Rossa e concessione Gorgoglione, oltre che ai siti di estrazione di gas presenti in Regione".
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche