Potrebbe trasformarsi in un boomerang la vittoria su tutta la linea di Olt sull'Autorità per l'energia al Tar e al Consiglio di Stato sia sui ricavi garantiti e sulle condizioni di accesso alla rete Snam che sulle tariffe di rigassificazione del periodo 2013-2017. E' quanto emerge dalla recente delibera Aeegsi 607/2016/R/gas, che proprio sulla scorta delle sentenze della giustizia amministrativa riapre l'intero dossier, mettendo in questione la validità della rinuncia della società controllata da E.On e Iren all'esenzione dalla disciplina di accesso di terzi concessa nel 2009 dalla Ue al terminal di rigassificazione offshore di Livorno, e rinviando a valle di una (non breve) verifica di tale validità l'ottemperanza a entrambe le sentenze.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche