Il Tar del Lazio ha dichiarato inammissibile un ricorso del Comune di Capriano del Colle (BS) contro il decreto del 2014 di valutazione di impatto ambientale per il progetto di stoccaggio gas da 88 mln mc di GsdSuez (Engie) Bagnolo Mella. Il progetto originariamente promosso da Edison, prevede la realizzazione di una capacità massima di iniezione e erogazione di 0,6 mln mc/giorno e 18 mln mc di cushion gas. Il ricorso è stato giudicato irricevibile per tardività perché l'enet locale aveva ricevuto la notifica della Via ben prima della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il Consiglio di Stato ha giudicato stringente ma legittimo il criterio di ammissione a una gara per la fornitura di elettricità del Consorzio Energia Veneto, organismo consortile per l'acquisto che raggruppa quasi 1.200 enti pubblici della Regione, in gran parte Comuni.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Petrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &nd