Trans Adriatic Pipeline AG (Tap) ha assegnato a Saipem Spa il contratto di ingegneria, fornitura, costruzione e istallazione (Epci) della sezione offshore del progetto che prevede la realizzazione sottomarina di un gasdotto del diametro di 36 pollici (90 cm), che attraverserà il Mar Adriatico unendo le coste dell'Albania e dell'Italia meridionale, con approdo a Melendugno (Lecce). Il gasdotto sottomarino avrà una lunghezza di circa 105 km e raggiungerà la profondità massima di circa 820 metri sotto il livello del mare.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – Celestina Dominelli (pag. 32)
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: