Arriverà nei prossimi giorni la sentenza della Consulta chiamata a decidere se la legge n. 7/2016 della regione Puglia, che prevede vincoli settennali alla tipizzazione urbanistica nelle aree soggette all'espianto di ulivi colpiti da Xylella fastidiosa, è stata fatta ad arte per evitare il gasdotto Tap. Tesi fatta propria dall’Avvocatura dello stato e invece contestata dalla difesa regionale. Nel mezzo il giudice relatore che nel caso di specie è Giuliano Amato il quale però appare convinto del fatto che il pomo della discordia della vicenda sia proprio il gasdotto il cui tratto finale dovrebbe approdare nel territorio di Sa Foca in Salento.
Fonte: Italia Oggi – Red. (pag. 36)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2