Rafforzare, con attività di supporto, le vocazioni economiche del Salento e attuare interventi che tutelino l’ambiente. Sono le due linee sulle quali il Governo ha chiesto a Tap e Snam di impegnarsi accanto alla costruzione del gasdotto in Puglia. Il Governo ha presentato le sue richieste ieri in un vertice a Palazzo Chigi. Condivide l’impostazione del Governo il vice presidente di Confindustria per la coesione territoriale Stefano Pan, che parla di infrastruttura strategica e aggiunge “il pieno coinvolgimento dei Comuni interessati e della Regione Puglia è molto importante per garantire che la realizzazione dell’infrastruttura sia inserita in un quadro di investimenti e iniziative complementari rivolte all’ambiente, alla salute e allo sviluppo del territorio”.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Impresa & territori – Domenico Palmiotti (pag. 11)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche