Il closing arriverà entro la fine dell’anno, dopo il disco verde dell’Antitrust europeo. Snam si è aggiudicata, insieme a Fluxys e Enagas, la gara per rilevare il 66% di Desfa. Il primo step riguarda il signing, subordinato all’ok della Corte dei conti greca. La società infatti è controllata al 100% da Depa, l’azienda pubblica greca del gas, a sua volta partecipata per il 65% dallo stato. Una volta finalizzata l’acquisizione il consorzio dovrà presentare una strategia. L’obiettivo del consorzio è quello di fare della Grecia un hub internazionale per via della sua posizione strategica nel corridoio meridionale del gas e un crocevia fondamentale per i flussi futuri che potrebbero arrivare in Europa da nord.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza&Mercati – Celestina Dominelli (pag. 16)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche