È entrata nel vivo la gara per la privatizzazione di Desfa, la società che gestisce la rete di distribuzione del gas in Grecia. Atene avrebbe già ricevuto sei manifestazioni di interesse per la quota del 66% di Desfa. La vendita di Desfa è un altro dei piccoli tasselli del piano di privatizzazioni promesso dal Governo Tsipras. Tra gli investitori si sono fatti avanti anche Snam all’interno di un consorzio insieme alla belga Fluxys, all’olandese Gasunie e alla spagnola Enagas. A breve dovranno essere depositate le offerte vincolanti perché il governo greco vorrebbe chiudere la cessione entro l’anno.
Fonte: Il Sole 24 Ore Finanza & Mercati – R.Fi. (pag. 26)
Snam accompagna Pechino nella transizione verso la neutralità carbonica
Obiettivo decarbonizzazione. In Cina il percorso della transizione energetica, spinto negli ultimi anni dall’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria, ha subito un’accelerazione negli ultimi mesi del 2020, con l’impegnoL’Asia è senza gas l’Europa si salva l’Italia ringrazia il Tap
Non c’è mica stato solo il Covid: a luglio ondata di caldo in Asia che fa crescere la domanda di energia per il condizionamento; a settembre un uragano in Camerun, uno dei maggiori produttori di gas, rallenta la produzione di Gnl che alimentaKerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesa