Nel Dco 570/2016/R/gas, l'Autorità per l'energia illustra orientamenti per una semplificazione della disciplina del settlement gas e il superamento di alcune criticità emerse sull'esecuzione delle sessioni di bilanciamento e di aggiustamento. Nella consultazione sono pervenute osservazioni, legate alle criticità derivanti dall'entità e dalle modalità di trattamento delle differenze tra i quantitativi di gas naturale immessi in ciascuna rete di distribuzione ed i quantitativi complessivamente derivanti dai prelievi dei clienti connessi alla medesima rete (le cosiddette differenze in-out), che hanno indotto l'Autorità a formulare ulteriori orientamenti per la semplificazione. L’Autorità ha spiegato che gli interventi intendono sia definire una regolazione specifica relativa ai periodi successivi al 2013 per i quali non sono ancora state chiuse le sessioni di aggiustamento, sia rivedere la disciplina per i periodi futuri adottando un approccio unitario. Tra gli obiettivi: migliorare la gestione delle differenze in-out, difficilmente prevedibili e al di fuori del controllo degli operatori; responsabilizzare i distributori con riferimento ai fenomeni che hanno luogo sulle reti di loro competenza, con conseguente riduzione del rischio per i venditori “destinata a tradursi in una riduzione dei costi per i clienti finali, anche in termini di minori barriere all'ingresso”.
Fonte: Staffetta Quotidiana
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.