Nella settimana scorsa le scorte di petrolio degli Usa sono calate di 1,753 milioni di barili. Secondo i dati diffusi dal dipartimento all’Energia, gli stock di benzina sono scesi di 413 mila barili, dopo il calo di 150 mila barili della settimana precedente. In calo anche le scorte di distillati, che includono il combustibile da riscaldamento. Il Brent è salito di circa l’1% superando la soglia dei 52 dollari. Il Wti è stato scambiato attorno ai 49 dollari.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Finanza & Mercati – red. (pag. 36)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche