La Saipem si è aggiudicata nuovi contratti di ingegneria e costruzione offshore, in Arabia saudita e in Angola per un valore totale superiore ai 600 milioni di euro. Un contratto assegnato da Saudi Aramco prevede attività di ingegneria, approvvigionamento, trasporto e installazione di strutture offshore, tra cui una piattaforma per monitoraggio, un modulo di produzione testa pozzo, alcune piattaforme ausiliari, una flowline da 20” incamiciata internamente e un cavo di potenza composito. Un altro contratto è stato assegnato da Eni (che di Saipem è capogruppo) per il blocco 15/06 del progetto East Hub Development, situato a circa 350 chilometri a Nord Ovest di Luanda, in Angola.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Finanza & Mercati – Celestina Dominelli (pag. 23)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2