L'Azerbaijan è diventato strategico nell'operatività di Saipem. Lo ha detto nei giorni scorsi l'a.d. Stefano Cao intervenendo alla Commissione intergovernativa sulla cooperazione economica italo-azera. Mentre si va consolidando la fase 2 del progetto Shah Deniz, uno dei maggiori progetti mondiali di gas, che aumenterà la capacità produttiva di quel giacimento di 16 mld/mc/anno (oltre a 120mila b/g di condensato) Saipem è attiva lungo tutta la catena del valore che porterà il gas azero in Europa. L'azienda italiana è infatti impegnata nella posa e messa in esercizio della South Caucasus Pipeline Expansion (che attraversa Azerbaijan e Georgia) e si è recentemente aggiudicata il contratto per la realizzazione del tubo sottomarino del Tap tra Albania e Italia.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche