I diritti di opzione - si legge in una nota della società - saranno negoziabili invece fino al 5 febbraio. I diritti di opzione non esercitati entro il termine del periodo di offerta saranno offerti sulla Borsa Italiana entro il mese successivo alla fine del periodo di offerta, per almeno cinque giorni di mercato aperto. Domani pomeriggio è intanto convocato un cda per deliberare, tra l'altro, in merito alle condizioni definitive dell'Offerta, incluso il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni Saipem, il numero definitivo delle azioni da emettere e il relativo rapporto di assegnazione in opzione e l'esatto ammontare dell'offerta. L'avvio dell'offerta e il calendario indicato sono subordinati al rilascio da parte della Consob del provvedimento di approvazione del documento di registrazione, della nota informativa sugli strumenti finanziari e della nota di sintesi relativi all'aumento di capitale.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza & Mercati
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.