A ottobre il tandem Edison-2i Rete Gas si è spartito gli asset italiani messi in vendita dalla spagnola Gas Natural, principalmente clienti e rete di distribuzione gas. A dicembre Fri-El ha chiuso l’Opa su Alerion, specializzata sull’eolico. E ora entra nel vivo l’asta indetta da Terra Firma per il maxi pacchetto fotovoltaico da oltre 330 MW controllato da Rtr. Il rinnovato fermento del mercato energetico italiano è dimostrato da queste tre operazioni. Sono tutti deal di grosse dimensioni che hanno permesso o permetteranno agli acquirenti di compiere salti dimensionali importanti a fronte di esborsi rilevanti. Settimana scorsa, 2i Rete Gas ha annunciato il closing della rete in Italia di Gas Natural per un enterprise value di 727 milioni di euro. Una maxi-acquisizione in cui la controllata di F2i ha battuto Italgas, che adesso è costretta a rincorrere con svariati ma piccoli deal a livello locali, anche perché le attese gare sugli ambiti gas stentano a partire.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza & Mercati – Cheo Condina (pag. 27)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei