È necessario inserire nel decreto legislativo di recepimento della direttiva Dafi sui carburanti alternativi una modifica che chiarisca che l'Imu non si applica ai rigassificatori offshore, è quanto ha affermato Cristina Bargero, deputata PD e relatrice dello schema di dlgs, intervenendo al convegno “Il gas naturale per un futuro sostenibile. Un'opportunità per i trasporti italiani”, organizzato dall'istituto per la competitività I-Com e da Anigas e svoltosi questa mattina a Roma. Dopo le due sentenze della Cassazione che hanno stabilito che le piattaforme petrolifere devono pagare l'imposta comunale, “l'obbligo potrebbe essere esteso ai rigassificatori. Dobbiamo evitare che oneri fiscali vadano a gravare su infrastrutture strategiche”.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche