La compagnia energetica di Stato polacca PGNiG ha concluso un accordo da 220 milioni per acquistare dalla norvegese Equinor il 42,38% del giacimento di gas Tommeliten Alpha. Tale accordo, si inquadra nella strategia di diversificazione dell’approvvigionamento, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalla Russia e si allinea all’accordo ventennale con gli Usa per l’acquisto di gas liquido. La Polonia utilizza circa 17 miliardi di metri cubi di gas all’anno e ne importa più della metà dalla russa Gazprom. I polacchi sostengono di mandare il gas attraverso la Danimarca e il Mar Baltico tramite la costruzione di un gasdotto.
Fonte: La Polonia punta sul gas norvegese
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei