Nel quarto trimestre 2015 le piccole e medie imprese che hanno scelto il mercato libero hanno pagato tra l’1,7 e il 7% in meno a seconda della tipologia di consumo rispetto a un anno prima. Ma la voce oneri di sistema ha registrato per le 4 tipologie considerate un rialzo di circa il 3% su base tendenziale e del 5% rispetto ai tre mesi precedenti. Un andamento che ha attutito il calo del costo della materia prima e delle altre voci, come le imposte e quelli legati alle infrastrutture e al dispacciamento.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Chiara Bussi (pag. 8)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.