Nuova giornata di euforia per il petrolio, che ha approfittato di una pausa del rally del dollaro per guadagnare oltre il 4% e chiudere con Brent e Wti a 48,90 e 47,49 $/barile. Il mercato, sempre più affollato, resta suscettibile ad un alta volatilità. L’ottimismo per un esito positivo del vertice Opec del 30 novembre sta aumentando, anche se tuttora manca un segno tangibile di completa riconciliazione nel gruppo. Ieri c’è stata una nuova lunga riunione dell’Alto comitato incaricato di distribuire le quote produttive, ma i partecipanti si sono lasciati aggiornando l’incontro a oggi.
Fonte: Il Sole 24Ore, Finanza&mercati – Sissi Bellomo (pag. 44)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche