La Cina sembra concentrare i suoi sforzi soprattutto sullo yuan. Infatti le Banche centrali avranno accesso al foreign exchange di yuan sul mercato cinese, stando alla promessa lanciata ieri dal premier Li Keqiang. La Cina aprirà dunque alle banche centrali straniere il mercato forex. La mossa di Pechino è da inserire negli sforzi del governo cinese per l’inserimento della propria valuta nel paniere di monete che compongono i Diritti speciali di prelievo del Fondo monetario internazionale. La Cina è inoltre pronta a lanciare entro fine 2015 una nuova piattaforma in yuan per i future sul greggio.
Fonte: Il Sole 24 Ore – R. Fa (pag. 2)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche