Secondo l’esperto Geoff Blanning, head of commodities di Schroders, le materie prima dovrebbero avere ancora spazio per crescere ed anzi, sarebbe proprio questo il momento di investire in esse con rischi non eccessivi. Tre sono secondo lui i fattori che supporterebbero gli investimenti: il proteggersi dall’inflazione, la debolezza del dollaro americano e il ruolo crescente dell’India sul mercato della domanda. Inoltre, grazie agli Etf quotati in Piazza Affari, l’investimento in materie prime risulta piuttosto semplice anche per piccoli capitali. In quanto all’energia, dopo parecchi mesi, la domanda e l’offerta del petrolio stanno trovando un punto di equilibrio e la domanda del petrolio sembra addirittura superiore all’offerta.
Fonte: Corriere della Sera, Corriereconomia –Francesca Monti (pag. 24)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche