L'operatore di navi per gas naturale liquefatto Golar e la società di ingegneria e servizi per la ricerca e produzione di idrocarburi Schlumberger hanno creato una joint venture, la One LNG, per lo sviluppo di risorse gas a basso costo con trasformazione in GNL. “Valutate le attuali opportunità del mercato, in cui il 40% della riserve mondiali di gas possono essere classificate come ‘stranded'", ossia che non è economico sviluppare nell'attuale contesto di prezzi, "entrambe le parti guardano con interesse alle prospettive future di OneLNG e sono fiduciose che concluderà cinque progetti nei prossimi cinque anni”, si legge in una nota dei due soci. Nella jv Golar ha il 51% e Schlumberger il 49% e le due imprese si sono accordate su un impegno di investimento iniziale pari al costo stimato di un primo progetto.
Fonte: Staffetta Quotidiana
L’Asia è senza gas l’Europa si salva l’Italia ringrazia il Tap
Non c’è mica stato solo il Covid: a luglio ondata di caldo in Asia che fa crescere la domanda di energia per il condizionamento; a settembre un uragano in Camerun, uno dei maggiori produttori di gas, rallenta la produzione di Gnl che alimentaKerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.