L’Opec e i suoi alleati al vertice di giugno potrebbero discutere un’ulteriore proroga del taglio della produzione di petrolio, oltre la scadenza di fine 2018. È stato il ministro iracheno Jabbar Al Luaibi a suggerirlo, rivelando che alcuni Paesi, sia Opec che non, hanno chiesto di estendere il patto per un periodo di 3-6 mesi. Il prezzo del barile nei giorni scorsi è salito ai massimi dell’anno, anche se ieri Brent e Wti hanno ripiegato rispettivamente sotto 70 e 65 dollari dopo un aumento a sorpresa delle scorte di greggio Usa (+1,6 milioni di barili).
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza & Mercati – Red (pag. 38)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.