È partito ieri alla volta di Roma il documento ufficiale che il prefetto di Ravenna, Enrico Canterino, ha predisposto – e tutte le istituzioni, le sigle sindacali e le associazioni d imprenditori hanno sottoscritto – per chiedere al Mise di aprire un tavolo di crisi per il comparto off-shore centro settentrionale che ha sede a Ravenna. Sette pagine di testo in cui si ricostruiscono dimensioni del settore e l’impatto delle ultime decisioni prese dal Governo prima giallo-verde e ora giallo-rosso: l’ulteriore proroga ad agosto 2021 del Pitesai sta paralizzando il più importante distretto italiano del gas naturale, la fonte fossile più pulita che esiste e strategica per la transizione energetica. L’Italia già oggi importa oltre il 90% del gas consumato e la domanda è in continua crescita.
Fonte: Il Sole 24 Ore – I.Ve. (pag. 10)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche