Dopo il default del precedente trader YouTrade, c’è un nuovo partner per Gas Intensive. Per assicurare l’operatività ai consorziati interviene la svizzera Met International Ag. La nuove intesa ‘assicura la prosecuzione su solide basi di tutte le attività consortili con piena assistenza agli associati su tutti i fronti del mercato del gas’. La società Gas Intensive, nata nel 2001, aggrega 274 imprese industriali appartenenti agli otto settori manifatturieri italiani maggiori utilizzatori di gas naturale (acciaio, metalli non ferrosi, carta, calce e gesso, ceramica e laterizi, fonderie, vetro). Con la messa in liquidazione del precedente partner, il consorzio si era messo immediatamente alla ricerca di una nuova intesa per proseguire l’erogazione dei servizi. Conferma Culicchi, presidente di Gas Intensive: ‘continueremo a svolgere il nostro ruolo’. La nuova partnership permetterà a Gas Intensive di offrire ai consorziati proposte operative di interesse per affrontare le loro sfide competitive.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Matteo Meneghello (pag. 13)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.