Sono stati assegnati i primi appalti per il gasdotto North Stream 2 che porterà in Germania il gas russo via Mar Baltico raddoppiando il volume di gas già oggi trasportato dalla pipeline North Stream: le aziende italiane, al momento, rimangono fuori dal progetto e non hanno ricevuto alcuna assegnazione di appalti. L’Italia, che ha visto sfumare il piano per il gasdotto South Stream, aveva manifestato attraverso le dichiarazioni del Premier Renzi la propria irritazione per il fatto che, con il raddoppio del gasdotto North Stream, la Germania verrà ad essere in assoluto il principale hub europeo del gas russo. In particolare il Premier Renzi aveva criticato il “doppiopesismo” della Commissione UE, che avrebbe ostacolato il consorzi meridionale a conduzione Eni fino a farlo fallire, mentre ha rimandato qualsiasi giudizio sul raddoppio verso la Germania.
Fonte: La Repubblica – Giuseppe D’Amato (pag. 18)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2