La mission del Consorzio Gas Intensive è quella di:
Rappresentando una porzione di grande rilievo del panorama industriale italiano, Gas Intensive si propone come interlocutore strategico ed utile partner per la politica e per il Governo. Il Consorzio è un punto di riferimento al quale dare ascolto e da consultare con fiducia al momento di definire la politica industriale ed in particolare la politica energetica nel ramo gas.
Gas Intensive è in grado di fornire la più chiara illustrazione dell'impatto di iniziative legislative e provvedimenti, tecnici e non, da parte della industria che sostanzia la "domanda di gas per uso industriale".
L’obiettivo strumentale primario è la realizzazione di un'effettiva, sostanziale apertura e liberalizzazione del mercato italiano del gas, operando in sintonia con le deliberazioni delle Autorità competenti, in particolare con l’Antitrust e l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas.
La realizzazione di un mercato aperto e concorrenziale è il punto cardine attorno a cui ruota gran parte dell’attività del Consorzio, al fine di ripristinare le giuste condizioni di competitività per le aziende ad elevato consumo di gas, associate e non.
Il Consorzio, nel rispetto dei criteri definiti dallo statuto, accoglie con entusiasmo nuove candidature di aziende interessate, per accrescere sempre più la propria capacità di incidere, accrescere il proprio impatto e ottimizzare i servizi offerti, bilanciando gli interessi dell’operatore dominante sul mercato.
CO2, nuovi massimi storici
La scorsa settimana la Commissione europea ha pubblicato i dati relativi alle emissioni verificate 2020 degli impianti sottoposti alla normativa EtsVola il trading contro il rischio climatico
Prezzi alle stelle per i crediti di carbonio sul mercato europeo, dove hanno superato i 40 euro a tonnellata di CO2 per la prima volta dal debutto dell’Emissions Trading Systems (Ets) nel 2005Transitgas, nuova asta mensile con reverse-flow
Sale a 6.540 MWh/h – oltre 1.000 MWh/h in più rispetto ad aprile – il volume di prodotti standard e flessibili reverse-flow offerto a maggio da FluxSwiss sulla direttrice Sud-Nord del gasdotto Transitgas.