Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesa dei diritti. Un ruolo centrale in questa nuova stagione toccherà all’Italia che guiderà il lavoro del G20 e coordinerà insieme al Regno Unito, il lavoro del Cop 26 sui cambiamenti climatici. Kerry, ex segretario di Stato Usa è da Joe Biden inviato speciale per il clima, è intervenuto ieri in videoconferenza al B20 organizzato da Confindustria, ribadendo l’importanza del Cop 26 al fine di perseguire gli Accordi di Parigi. Sulla green economy, Kerry sottolinea che genererà nuovi posti di lavoro, ma che necessita un’azione congiunta. Anche David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, intervenuto al B20 ha rinnovato l’alleanza tra Europa e Stati Uniti, riconoscendo il cambio di rotta dall’insediamento di Biden e apprezzando la riadesione Usa agli Accordi di Parigi e l’ingresso nell’Oms.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Gerardo Pelosi (pag. 3)
In corso nei Balcani la sfida finale del gas tra Russia e Stati Uniti
Nel grande gioco dell’energia non tutte le partite si giocano sotto i riflettori, il tavolo dei Balcani in questo momento è uno dei meno illuminatiI big nella cittadella dell’idrogeno
Una cittadella dell'idrogeno, anzi una vera e propria Hydrogen Valley, si trova nel centro di Casaccia (Roma), ed è proprio qui che Enea metterà alla prova tutte le tecnologie più promettenti per lo sviluppo e l'utilizzo delStoccaggio gas, le date delle aste 2021-22
Si apriranno l'11 marzo le prime aste per il servizio di stoccaggio gas nell'anno termico 2021-22 con l'asta stagionale per il servizio di modulazione di Punta di Edison e quella di Snam per la modulazione uniforme biennale