Spingere la crescita nel settore dell’ambiente. Inoltre: proseguire l’aumento del valore degli asset regolatori (Rab); continuare nell’efficientamento, soprattutto delle reti, e conseguire le sinergie previste; andare avanti nella crescita anche per linee esterne. Sono le priorità di Irene a sostegno dell’attività. Tra i focus ci sono sinergie e maggiori efficienze. La multi-utility divide l’attività in quattro Business Unit (BU). La prima è la BU dell’Energia. Qui è ricompresa la produzione di energia elettrica e il teleriscaldamento. La seconda è quella del Mercato cui è ricondotta la vendita di Mega Watt, gas e calorie. Poi c’è la BU delle Reti. Vale a dire il ciclo idrico integrato, la distruzione delle commodity azzurra e di energia elettrica. Infine si arriva al cosiddetto Ambiente. Qui sono ricomprese le attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Diminuisce, invece, l’interesse per i rigassificatori. Almeno per quello di Livorno OLT di cui la muti-utility ha il 49.07%. la società, infatti, ha al vaglio l’ipotesi di dismettere la partecipazione.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Norme&Tributi – Vittorio Carlini (pag. 14)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2