Nioc, la compagnia petrolifera iraniana, comunicherà domani i nomi dei gruppi petroliferi che si sono iscritti alla prima gara bandita dopo il ritiro delle sanzioni a Teheran. In palio sono state messe 43 concessioni di esplorazioni e produzione: 29 giacimenti a olio e 14 a gas. Secondo indiscrezioni in corsa ci sarebbero tutti i big, da Eni a Total, a Shell, Cnpc, Gazprom. Tra i requisiti richiesti anche quello di aver già lavorato in Iran. Per attirare le compagnie petrolifere Teheran ha adottato un nuovo modello contrattuale che si applicherà ai progetti messi in gara il 4 dicembre ma i dettagli non sono stati ancora resi noti.
Fonte: MF – Angela Zoppo (pag. 12)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2