La Commissione europea ha avviato una consultazione in vista dell'adozione della Strategia sull'idrogeno entro la metà dell'anno. La Strategia “punta a esplorare il potenziale dell'idrogeno pulito per decarbonizzare la nostra economia in modo economicamente conveniente, in linea con l'obiettivo di neutralità climatica entro il 2050 stabilito nel Green Deal europeo”. La Strategia, si legge ancora nella presentazione della consultazione, dovrebbe inoltre contribuire alla ripresa dalla crisi economica dovuta al Covid-19. Saranno esplorate le possibili azioni a supporto della produzione e dell'uso dell'idrogeno pulito, in particolare per quanto riguarda l'integrazione dell'idrogeno rinnovabile. Tra gli obiettivi individuati da Bruxelles, identificare il ruolo che l'idrogeno pulito può giocare nel contesto della ripresa verde; identificare le principali barriere che attualmente ne impediscono la crescita; consentire lo sviluppo di un mercato dell'idrogeno ben funzionante e di un'infrastruttura UE efficiente in termini di costi. Le azioni saranno coordinate con la Strategia per l'integrazione tra settori. Nello stesso giorno, dieci tra aziende e associazioni del settore elettrico hanno lanciato la campagna "Scegli l'idrogeno rinnovabile". In una lettera inviata alla Commissione europea i dieci firmatari (tra cui l'a.d. di Enel Francesco Starace) sottolineano che l'idrogeno prodotto mediante elettrolisi alimentata con elettricità rinnovabile al 100% ha emissioni zero di gas serra e dovrebbe avere priorità nelle politiche europee di sostegno della filiera dell'idrogeno pulito, soprattutto per decarbonizzare settori come la siderurgia, la chimica e il trasporto pesante, troppo costosi o difficili da elettrificare.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche