Il primo impianto a biometano di una multiutility italiana è targato Hera. Si tratta di un investimento da 30 milioni che consentirà di produrre a Sant’Agata Bolognese 20 mila tonnellate l’anno di fertilizzante naturale di alta qualità e 7,5 milioni di metri cubi di biometano, un combustibile rinnovabile al 100%. Il nuovo impianto, che sarà ultimato nel 2018, trasformerà il rifiuto organico della raccolta differenziata in gas, che sarà immesso in rete per alimentare mezzi privati o del trasporto pubblico e anche per usi domestici.
Fonte: MF – Francesco Colamartino (pag. 11)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.