La russa Gazprom ha raggiunto consegne record di gas all’estero nel 2017, in particolare nell’Unione europea, nonostante i rapporti tesi tra Mosca e Bruxelles. Lo ha annunciato ieri il ceo Alexei Miller, sottolineando che “secondo gli ultimi dati, la società ha consegnato 193,9 miliardi di metri cubi di gas a Paesi stranieri, escluse le ex repubbliche sovietiche”. Si tratta di “14,6 miliardi di metri cubi in più rispetto al precedente record raggiunto nel 2016, con un aumento dell’8,1%”. Tutto ciò “dimostra la crescente domanda di gas russo da parte dei Paesi europei, ma anche l’affidabilità delle consegne nei volumi richiesti”.
Fonte: Il Sole 24 Finanza & Mercati – red. (pag. 24)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche