Le Autorità per l'energia di Italia, Grecia e Albania hanno dato parere favorevole a Tap per la prima fase non vincolante del test di mercato in cui gli operatori potranno esprimere il proprio interesse alla realizzazione di capacità incrementale sul gasdotto in costruzione tra Albania e Puglia. La delibera in questione è la 267/2019/R/gas, che approva le Linee Guida presentate ai regolatori dalla società proponente lo scorso 14 giugno, aggiungendo che la seconda fase (stavolta vincolante) del market test sarà oggetto invece di ulteriori linee guida, che a loro volta dovranno essere approvate dalle authority. Il gasdotto Transadriatico Grecia-Albania-Italia dovrebbe entrare in funzione entro il 2020 e a regime, nel 2022, potare un massimo di 10 mld mc/a di gas.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche