Il ministro Calenda ha firmato il decreto con cui il ministero dello Sviluppo economico stabilisce gli indirizzi per l'Autorità per l'energia per l'individuazione dei fornitori di ultima istanza di gas per gli anni termici 2016-2017 e 2017-2018, indicando le finalità e gli ambiti di applicazione, la selezione dei soggetti fornitori e le relative disposizioni finali. Il decreto, datato 22 luglio, è stato pubblicato ieri sul sito del ministero. Il decreto per il precedente biennio era stato emanato nell'agosto del 2014. Rispetto a quest'ultimo il nuovo DM si richiama al Ddl concorrenza in discussione in Senato per evidenziare che è fatta salva una riduzione del periodo biennale conseguente all'eventuale entrata in vigore “di provvedimenti legislativi che stabiliscono la soppressione del regime di tutela”.
Fonte: Staffetta Quotidiana
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.