In caso di situazioni “critiche” Ttpc e Transmed metteranno a disposizione degli shipper capacità sui gasdotti di importazione dall'Algeria, da ieri fino a nuovo avviso, e comunque non oltre il 31 marzo. Con “situazioni critiche di sistema” (System Critical Situations o “Scs”) si fa riferimento a qualsiasi situazione che possa avere un impatto negativo sull'operatività in sicurezza della rete gas italiana, secondo quanto stabilito dalle procedure di emergenza attivate dal ministero dello Sviluppo economico. In caso di una situazione critica e per la sua durata, ciascuno shipper potrà prenotare capacità sul Ttpc facendo riferimento alla Scs e non più tardi di un giorno prima del giorno della fornitura del servizio – una capacità aggiuntiva per il trasporto di quantità ulteriori rispetto a quelle impegnate. Ttpc proverà a fornire questo servizio di trasporto ulteriore sulla base della fattibilità tecnica.
Fonte: Staffetta Quotidiana
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.