L'algerina Sonatrach ha firmato un contratto di fornitura di gas alla Spagna per 9 mld mc all'anno per 9 anni e un altro per la fornitura a Eni di 3 mld mc all'anno per un periodo non specificato. Lo ha dichiarato il giorno di Ferragosto il presidente e d.g. della società di stato algerina Abdelmoumen Ould Kaddour secondo quanto riportato dall'agenza di stampa Reuters da Annaba (Algeria). Sonatrach, riporta ancora l'articolo citando un manager della società, sarebbe anche in trattative con Shell per progetti comuni in Algeria e starebbe cercando opportunità per operare all'estero. In quest'ottica la società ha già aperto contatti con Niger, Iraq e Bolivia. I contratti di fornitura gas di Eni con l'Algeria scadranno nel 2019 e lo scorso luglio il gruppo ha annunciato l'avvio con Sonatrach di un negoziato sulla loro eventuale estensione
Fonte: Staffetta Quotidiana
L’Asia è senza gas l’Europa si salva l’Italia ringrazia il Tap
Non c’è mica stato solo il Covid: a luglio ondata di caldo in Asia che fa crescere la domanda di energia per il condizionamento; a settembre un uragano in Camerun, uno dei maggiori produttori di gas, rallenta la produzione di Gnl che alimentaKerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.