“Se l'obiettivo è spostare in avanti le scadenze, sperando che accada qualcosa che consenta di mandare tutto a monte, ebbene non è più il tempo (...) Bisogna farsene una ragione e procedere”. La considerazione è di Gilberto Dialuce, d.g. per la sicurezza degli approvvigionamenti e le infrastrutture energetiche, oggi al workshop Anci-CRG “Le gare d'ambito: count-down per la pubblicazione dei bandi”. L'incontro è stata l'occasione per fare il punto alla vigilia della prima scadenza, dell'11 luglio. Che, non avendo l'Autorità a tutt'oggi ricevuto, a quanto risulta, alcun bando dalle stazioni appaltanti, trascorrerà come previsto senza alcuna pubblicazione, che non sembra plausibile prima di fine dell'anno. I rappresentanti dei comuni hanno evidenziato le difficoltà a partire, auspicando anche nuove correzioni regolamentari e normative. Dialuce ha spiegato che il decreto di aggiornamento dei criteri di gara è all'esame di Corte dei conti e ministero di Giustizia e la sua pubblicazione in G.U. “è attesa a giorni”.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2