Il freddo fa bruciare più metano e aumenta il ricorso agli stoccaggi di gas. Per ora non dovrebbero esserci problemi, rassicura il ministero dello Sviluppo Economico. A patto che non ci siano sorprese. E per evitarne, il ministero invita ad aumentare le importazioni per metter “fieno in cascina”. Una sorpresa potrebbe venire però da un esposto contro le riserve presentato da un avvocato salernitano, Oreste Agosto, secondo una legge introdotta in modo incauto sull’onda emotiva del terremoto emiliano del 2012. La domanda di metano, 400 milioni di metri cubi, è spinta dagli impianti di riscaldamento. «Nonostante la forte domanda di gas in questi giorni di gran freddo, gli stoccaggi sotterranei sono ancora pieni per il 61% e quindi in grado di soddisfare in sicurezza il fabbisogno nazionale», specifica il ministero. «È però importante garantire che il livello degli stoccaggi si mantenga adeguato fino alla fine dell’inverno».
Fonte: Il Sole 24 Ore, Impresa e territori – J.G. (pag. 11)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2