Un’industria competitiva, in Italia e in Europa. Per «creare un grande paese di cui ci sentiamo corresponsabili». E per «contrastare le misure protezionistiche» che stanno emergendo a livello internazionale. Vincenzo Boccia guarda dentro e fuori i confini del paese, con un filo rosso che unisce l’Italia all’Europa e al Mediterraneo e che passa per la questione industriale. «È con l’integrazione europea che possiamo rispondere alla grande questione industriale che stanno ponendo Cina e Usa. Non dobbiamo difendere le posizioni con nazionalismi europei, ma costruire sponde». È con «first Europa» che, per il presidente di Confindustria, si risponde al «first Usa» di Donald Trump. Una partita che va giocata anche in Italia, «non periferia d’Europa ma centrale tra Europa e Mediterraneo».
Fonte: Il Sole 24 Ore – Nicoletta Picchio (pag. 3)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche