L'associazione delle grandi imprese europee del gas Eurogas prevede che nel 2015 la domanda dell'Unione Europea a 28 più la Svizzera chiuderà in aumento del 7% intorno ai 441 miliardi di mc, dopo quattro anni consecutivi di declino. L'incremento sarà trainato soprattutto da fattori meteo ma anche al minor apporto della produzione idroelettrica. La previsione si basa sui dati preconsuntivi del primo semestre dell'anno, che evidenziano un incremento del 9%, e su una previsione di un +5% nel secondo semestre.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche