Eni e HitecVision, investitore nel settore del private equity, hanno annunciato un accordo di fusione tra Point Resources e Eni Norge, consociata di Eni, che darà vita a una nuova società chiamata Var Energi as, attive nell’esplorazione e produzione di idrocarburi in Norvegia. Il portafoglio della nuova società comprenderà 17 giacimenti di olio e gas con un’ampia copertura geografica, del Mare di Barents al Mare del Nord e avrà una produzione nel 2018 di circa 180 mila barili di olio equivalente al giorno. La società avrà riserve e risorse per oltre 1.250 milioni di barili di olio equivalente. La produzione è destinata a raggiungere 250 mila barile al giorno nel 2023. In totale la società ha in programma di investire oltre 8 miliardi di dollari in cinque anni per portare a regime questi progetti.
Fonte: MF – Roberta Castellarin (pag. 8)
Petrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &nd