Eni ha effettuato una nuova scoperta attraverso il pozzo 7219/9-2, perforato in 336 metri d’acqua, sul prospect denominato Kayak, di cui l’operatore Statoil detiene il 50%, Eni il 30% e Petoro il 20%. Il pozzo si trova a circa 23 chilometri a sud-ovest di quello di scoperta di Johan Castberg, a circa 226 chilometri a nord ovest di Hammerfest, in Norvegia. Le stime preliminari delle dimensioni della scoperta sono tra 100 e 180 milioni di barili di olio in posto, di cui 25-50 milioni di barili di olio recuperabile. Nel pozzo sono state condotte accurate acquisizioni di dati e campionamenti dei fluidi. La scoperta di Kayak rappresenta un altro importante risultato della strategia near field di Eni che, in caso di successo, consente lo sfruttamento delle riserve grazie alle sinergie con le future infrastrutture produttive.
Fonte: MF – Francesca Gerosa (pag. 9)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche