Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione sul gas in Algeria. È stato firmato un accordo che rappresenta un ulteriore passo in avanti per il rafforzamento della partnership nel bacino del Berkine, con l’obiettivo di realizzare un gas hub nell’area attraverso una sinergia con gli asset esistenti di Brn (blocco 403) e Mle (blocco 405b). Una linea di 180 chilometri collegherà in fast track gli asset di Brn con Mle, che diventerà il gas hub di riferimento del bacino del Berkine. Eni e Sonatrach hanno concordato le condizioni commerciali per l’anno termico 2018-2019, in linea con il mercato del gas. Sarà avviato un negoziato commerciale per valutare il prolungamento della fornitura di gas oltre la naturale scadenza contrattuale del 2019. “si tratta di un ulteriore passo aventi nel percorso di espansione delle nostre attività upstream in Algeria” ha detto l’ad Descalzi.
Fonte: ItaliaOggi – red. (pag. 24)
Petrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &nd