Eni avanza ancora in Messico. Il gruppo guidato da Claudio Descalzi ha ottenuto ieri, in tandem con Qatar Petroleum, i diritti per il blocco 24 nelle acque profonde del bacino della Cuenca Salina. Eni sarà operatore con una quota del 65%, mentre Qatar Petroleum avrà il 35%. Il blocco 24, che Eni si è aggiudicata nell’ambito della quarta asta internazionale “Ronda 2” indetta dalla Commissione nazionale per gli idrocarburi (Cnh), consentirà al gruppo di consolidarsi in una nuova area core con sinergie significative nel paese. Dove, come noto, Eni già detiene il 100% dell’Area 1 nel bacino della Cuenca Salina, per il quale ha già sottoposto alle autorità locali il piano di sviluppo.
Fonte: Il Sole 24 Ore Finanza & Mercati – Celestina Dominelli (pag. 31)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche