Gli analisti preferiscono vedere il bicchiere mezzo pieno. Un entusiasmo che però ha contagiato gli investitori solo nelle prime battute. La notizia che l’Eni ha scoperto un giacimento di rilevanza mondiale nell’offshore egiziano del mediterraneo ha portato gli addetti ai lavori a rivedere al rialzo le stime sul titolo. Un entusiasmo che però ha successivamente lasciato spazio alla prudenza legata alle incertezze sul prezzo del petrolio e alle turbolenze che arrivano dalla Cina.
Fonte: La Repubblica, Affari&Finanza – Luigi Dell’Olio (pag. 20)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche