Eni ha conseguito l'approvazione del Piano di Sviluppo della scoperta di Coral, nell'offshore del Mozambico, da parte del Consiglio dei Ministri del Governo mozambicano. L'approvazione riguarda la prima fase di sviluppo di 140 miliardi di metri cubi di gas (5 TCF) della scoperta di Coral, situata nell'Area 4 in oltre 2000 metri di profondità d'acqua e a circa 80 chilometri al largo della Baia di Palma, nella provincia settentrionale di Cabo Delgado. La scoperta giant, effettuata nel maggio 2012 e delineata nel 2013, ha provato l'esistenza di un giacimento di alta qualità di eta' Eocenica con una eccellente produttivita'. Si stima che il giacimento contenga circa 450 miliardi di metri cubi di gas (16 TCF) in posto interamente situati nell'Area 4.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza & Mercati - Celestina Dominelli (pag. 29-30)
L’Asia è senza gas l’Europa si salva l’Italia ringrazia il Tap
Non c’è mica stato solo il Covid: a luglio ondata di caldo in Asia che fa crescere la domanda di energia per il condizionamento; a settembre un uragano in Camerun, uno dei maggiori produttori di gas, rallenta la produzione di Gnl che alimentaKerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.