Investimenti fino a 32 miliardi di euro, meno carbone e più chimica verde. Ma la parte del leone la faranno ancora l’esplorazione e l’estrazione di petrolio. Non il Libia dove la produzione di greggio verrà ridotta, ma in Egitto, Indonesia ed Estremo oriente. Descalzi, ad di Eni ha illustrato il piano strategico del colosso petrolifero per il 2018-2021: ‘Intendiamo spendere nel settore circa 3,5 miliardi e scoprire 2 miliardi di barili di qui al 2021 in più di 25 Paesi’. A livello geografico Eni punta sull’Egitto, dove ha consolidato la propri leadership grazie al record di produzione nell’area del deserto occidentale e allo giacimento offshore di Zohr. Dal punto di vista finanziario la forza del piano sta nell’enorme liquidità che verrà creata. Se il prezzo del petrolio (Brent) continuerà a viaggiare attorno a 60 dollari al barile, il flusso di cassa supererà gli 11 miliardi quest’anno e quello cumulato sarà di 22 miliardi nel 2018-2021. Sui temi più spinosi come la vicenda Nigeria e le presunte tangenti, l’ad cerca di gettare l’acqua sul fuoco: ‘Sono rilassato perché adesso c’è un processo e abbiamo la possibilità di spiegare quello che abbiamo fatto’.
Fonte: La Stampa, Economia&Finanza – Luca Fornovo (pag. 25)
Petrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &nd