Le reti sono state le grandi protagoniste di questa prima fase di emergenza, dimostrando una notevole “resilienza”. E lo saranno ancora di più per la ripartenza. Le reti energetiche hanno garantito tutti i servizi essenziali per la vita dei cittadini. A livello europeo, le reti elettrica e del gas italiane sono considerate un punto di riferimento, un “benchmark”. Negli ultimi 20 anni sono state ristrutturate, grazie al sistema degli investimenti coperti da una apposita voce in bolletta.
Fonte:Repubblica- A&F-Luca Pagni (pag. 14)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche